
x
x

Nei festivi e prefestivi restano chiusi i centri commerciali e le grandi strutture, aperte quelle medie. Negozi riaperti la domenica. Tornano le lezioni di educazione fisica (all’aperto) e la corsistica in presenza se in individuale. Confermate le altre limitazioni, a partire dall’obbligo sempre della mascherina
Il presidente della Regione ospite di Omnibus su La7. E intanto oggi verrà rimosso l’obbligo di chiusura domenicale per i negozi emiliano-romagnoli
Confronto con le associazioni di categoria per capire come e dove intervenire. L’assessore Andrea Corsini rispondendo a una interrogazione della consigliera Stefania Bondavalli: “Possibile una riduzione della Tari o di altri costi fissi per la ristorazione”
Rispetto a ieri 55 morti e 2.157 positivi con oltre 17.200 tamponi. In netto calo i malati effettivi (-1.052). Diminuiscono i ricoveri nei reparti Covid (-84)
Serviranno alla copertura delle spese sostenute dalle aziende sanitarie regionali per l’acquisto di dispositivi di protezione personale, di attrezzature mediche e per potenziare la capacità di fare test
Dopo la ripartenza il calo è stato più contenuto, -6,7%, ma con le nuove restrizioni le previsioni non sono rosee per fine anno
Sono 46 i nuovi ricoveri negli ospedali della regione (totale 3.012), 6 dei quali in terapia intensiva (in tutto 249). La situazione aggiornata provincia per provincia
Così il presidente dell’Emilia-Romagna e della Conferenza delle Regioni a Unomattina su Raiuno. E sulle sue condizioni di salute: “Sto curando la polmonite bilaterale, ma sto bene”
Dato in aumento del 7,3% sul 2019. Stesso trend anche per le vittime in ambito familiare/affettivo: +13,2% (77, 68 nel 2019). La polizia ha reso noti i dati nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
