
x
x

Fermo restando il problema più grande: quello del personale, che AUSL e Case di Riposo si litigano involontariamente. Appello al governo
Il Governo è cosciente che gli italiani daranno fondo all’ingegno per cercare di incontrarsi almeno coi parenti più stretti e cerca di indirizzarli a soluzioni compatibili con le necessità legate alla pandemia da covid
Temporali e burrasche in Appennino, con tanta acqua che comincerà a scendere verso la pianura, spiega il bollettino della protezione civile regionale
Potrebbe penalizzare gli anziani soli e le località più piccole, spiega Davide Baruffi, sottosegretario Presidenza in Regione. Ma niente polemiche, aggiunge l’assessore Schlein
Si avvicina la soglia dei 6mila decessi in regione dall’inizio della pandemia. In calo i casi attivi e i ricoveri. Registrati 2.743 nuovi guariti
Il via in E-R il 30 gennaio ha suscitato molti dubbi: la presidente di Federconsumatori, Renza Barani, si è detta scettica anche nel caso di estensione in tutta Italia
La protezione civile dell’Emilia Romagna avverte anche per il rischio di piene dei fiumi minori e frane
Sarà installato all’ingresso dell’Assemblea legislativa e, prosegue Silvia Zamboni, raccogliendo l’appello dei giovani dei Fridays for future, abbiamo pensato di coinvolgere imprese e cittadini
E’ proibito lasciare anche il proprio Comune a Natale, Santo Stefano e Capodanno. Confermato il coprifuoco dalle 22 alle 5, e il primo gennaio fino alle 7. Scarica il documento ufficiale
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
