
x
x

A Bologna fermeranno 40 Frecce in più, alla Mediopadana di Reggio Emilia 24. Soste anche a Modena e Parma per i convogli straordinari diretti in Puglia. Tutto nel rispetto delle norme anticovid
Obiettivo, trovare una terapia attraverso lo sviluppo di anticorpi monoclonali. Soci e consumatori possono contribuire
L’iniziativa riguarda famiglie ed imprese di Sardegna, Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Campania, Provincia autonoma di Bolzano, Lazio e Abruzzo
Nel bollettino della protezione civile regionale si legge che le criticità sono relative a Reno, Secchia e Panaro, quest’ultimo per l’acqua fuoriuscita dall’argine rotto
Dopo circa un mese il numero complessivo delle persone guarite torna a essere superiore a quello dei malati effettivi. Rispetto a ieri 1.079 nuovi positivi e 46 morti. CLICCA E SCARICA IL REPORT
Le ultime notizie da Piazza Affari e dalla regione
Effettuati 16.576 tamponi, 1.793 rapidi e 1.238 test sierologici. Il 95,5% dei pazienti è in isolamento a casa. L’età media nei nuovi contagiati è di 46,3 anni
Il meteorologo e ricercatore Unimore spiega che l’unica soluzione per affrontare la situazione è la resilienza. Intanto l’allerta fiumi scende al giallo
Sono stati eseguiti meno di 10mila tamponi. E’ tornata a rialzarsi la percentuale dei positivi sul totale dei tamponati: 19,2%. La buone notizie sono i 519 guariti e il calo dei ricoveri in terapia intensiva
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
