
x
x

Alle 14 il momento tanto atteso. I luoghi e le modalità di questa giornata storica e con un forte valore simbolico in tutta la Ue nella lotta contro la pandemia
Il bilancio dell’attività dal 2016 ad oggi, 30 sono in zone rurali. A gennaio 2021 la graduatoria scorrerà nuovamente e interesserà 43 vincitori, singoli o in forma associata. Nove sedi, già assegnate, sono in attesa di apertura
Il totale dei decessi da inizio pandemia sale a 7400: nelle ultime 24 ore 8 Piacenza, 3 a Parma, uno a Reggio Emilia, 10 a Modena, 16 a Bologna, 9 a Ravenna, 3 a Forlì-Cesena, 15 a Rimini, nessuno a Ferrara. Aggiornamento Covid, a Natale altri 65 morti e 2.127 nuovi positivi
Prosegue fino alla mezzanotte l’allerta della protezione civile regionale per vento forte su tutto l’Appennino centrale
Oltre 96.500 i guariti (+2.341), scendono i casi attivi (-725) e i ricoveri. Negli ospedali della regione 91 ricoveri in meno. L’età media nei nuovi contagiati è di 45 anni
Riguarda l’Appennino centrale dell’Emilia Romagna. Previste per domani anche precipitazioni
Effettuati da ieri quasi 18mila tamponi. Oltre 94mila i guariti (+2.779) e scendono i casi attivi (-1.721). Giù anche i ricoveri, anche nelle terapie intensive
Il presidente della Regione ha promesso lo stanziamento immediato in risposta alla manifestazione di 110 maestri della montagna in viale Aldo Moro. Via libera al Governo anche per i contributi sugli impianti
La Regione potenzia la rete dei trasporti in vista della riapertura al 75% delle superiori il 7 gennaio. Il totale sale a 522 bus
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
