Cronaca x
x

Previste nuove precipitazioni che porteranno criticità idrogeologiche e idrauliche. Previste anche nevicate fino a quote collinari
Attesa per le decisioni del Cts, ma gli ultimi dati portano la regione a rischio zona arancione dal 7 gennaio. Ore decisive anche per la tenuta del Governo: discussione accesa sul recovery plan. INTERVISTA
Il Governo valuta i provvedimenti da assumere dopo le festività: la crescita della curva dei contagi dovrebbe portare a nuove strette. L’ipotesi è quella di un decreto ponte tra il 7 e il 15 gennaio
Eseguiti 5.281 tamponi, con l’indice di contagiosità al 38,5%. Scende di 2 unità il numero di pazienti in terapia intensiva, l’età media nei nuovi positivi è di 46 anni
La metà dei decessi a Bologna. L’indice di trasmissibilità, su oltre 11.300 tamponi, è del 23%. Salgono i guariti (+3.118), l’assessore Donini: “Aumento dei casi in parte atteso. Avanti con la campagna vaccinale senza abbassare la guardia”
Il presidente della Repubblica ha anche chiesto serietà alla classe politica italiana nell’ottenimento del Recovery Fund e annunciato che il 2021 sarà il suo ultimo anno al Quirinale
Donne e uomini che lavorano nella sanità regionale, fra medici, infermieri e operatori, e nelle CRA, le strutture residenziali per anziani, anche qui fra personale e degenti
Il freddo e il tempo perturbato, anche se con precipitazioni meno intense, in Emilia Romagna durerà ancora per giorni
Salgono i guariti (+772) e calano i ricoveri negli ospedali della Regione. Oltre il 95% dei casi attivi è in isolamento a casa
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
