Cronaca x
x

Situazioni diverse a seconda del settore: più ottimisti i comparti costruzioni (46,5%) e manifatturiero (36,2%), molto meno le realtà del turismo (43,5%), del trasporto (33,3%) e i servizi per la persona (31,7%)
Lo ha deciso la Giunta dell’Emilia Romagna: “Contagi in aumento e quadro epidemiologico a rischio richiedono il massima della precauzione”. Avanti con la didattica a distanza. Nulla cambia per materne, elementari e medie
L’aggiornamento rispetto a ieri registra anche 1.981 guariti, in calo i casi attivi. Oggi alle ore 16 fatti 5.371 vaccini, 47.500 in totale (il 64% delle dosi disponibili)
Nell’anno del Covid il traffico sullo scalo bolognese di via Triumvirato si è ridotto del 73,4% tornando ai livelli del 1997
Il presidente della Regione: “Coinvolgere i medici di base per ampliare la platea vaccinale. Ho detto ai direttori delle Asl di tenersi pronti”
In calo i casi attivi (-1.184). Oggi alle ore 16 fatti oltre 6mila vaccini, più di 38mila in totale (il 64% delle dosi disponibili)
E’ il primo per il settore della grande distribuzione. Mille i dipendenti che potranno accedere alla sperimentazione
Questo, in sintesi, il messaggio a margine dell’aggiornamento settimanale elaborato dalla Fondazione che sostiene – numeri alla mano – l’inefficacia dell’Italia a tre colori
Siamo al 53% delle dosi fornite finora, salite a oltre 59mila, per ora riservate al personale sanitario, agli operatori e ai degenti delle case di riposo
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
