Cronaca x
x

Il ministro Speranza ha riferito alla Camera la decisione del Governo. I dati del virus sono in continuo peggioramento
A beneficiarne il sistema ortofrutticolo dell’Emilia Romagna. L’assessore Mammi: “Investimenti per accrescere la competitività di un settore chiave, in una logica di maggiore sostenibilità della filiera”
Il ministro della Salute ha presentato il nuovo Dpcm alla Camera. La replica nel pomeriggio in Senato: “No alle polemiche, l’avversario è di nuovo in espansione”. Sono 12 le regioni a rischio alto. Inevitabile prorogare al 30 aprile lo stato di emergenza
Salgono i guariti (+2.786) e calano casi attivi (-1.274) e ricoveri. Oggi alle 16.30 somministrati oltre 6.400 mila vaccini, quasi 83mila in totale
Arresti e perquisizioni anche a Reggio Emilia nei confronti di due gruppi di matrice albanese e marocchina, attivi anche a Modena. Eseguite 29 misure cautelari, sequestrati oltre 350 chili di stupefacenti
La Regione ha anche messo 250mila test rapidi a disposizione delle aziende per una campagna di screening nelle attività produttive, in base al protocollo sottoscritto a fine dicembre dai firmatari del Patto per il Lavoro
“Misoginia e omotransnegatività hanno una matrice comune, la costruzione culturale della femminilità e della maschilità concepite come due entità separate, opposte in una gerarchia precisa”
Accantonata l’ipotesi di zona rossa automatica con più di 250 casi positivi ogni 100 mila abitanti. Dubbi dei governatori sul divieto di asporto dai bar dopo le 18. Intanto oggi l’Emilia Romagna è la regione che registra più contagi in Italia
Via libera della Giunta all’intesa con Aiop e Anisap. Colla e Donini: “A disposizione strumenti fondamentali per il contenimento del contagio e la sicurezza dei lavoratori. Operazione ponte per arrivare al vaccino in tempi brevi”
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
