Cronaca x
x

Abbiamo intervistato la direttrice della Collezione Maramotti di Reggio Emilia: “La presenza delle donne, in tutti i campi, è qualcosa per cui impegnarsi ogni giorno. Questo percorso non è certamente concluso, lo sarà solo quando non avremo nemmeno più bisogno di parlarne”
In tutto sono stati effettuati oltre 10.200 tamponi. L’età media nei nuovi positivi è di 44 anni, mentre sono 1.278 i guariti. Diminuiscono i casi attivi (-261), quasi 204mila le dosi di vaccino somministrate per 73mila immunizzati
Intanto Pfizer-Biontech ha promesso di rimediare ai ritardi delle ultime settimane recuperando il terreno perduto entro fine febbraio. Intervista al presidente Bonaccini
Di nuovo stop ai diesel euro 4, riscaldamenti abbassati e divieto dell’uso di biomasse in caso di impianto alternativo. Divieto anche di fuochi all’aperto e di spandimento liquami
Su oltre 13.500 tamponi effettuati. Il 95% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media nei nuovi positivi è di 43 anni, sono 743 i guariti. Vaccinazioni: 194mila le dosi somministrate
Permetteranno di garantire la seconda somministrazione, che completa l’immunizzazione, a tutti coloro che da Piacenza a Rimini hanno già ricevuto la prima iniezione
Federico Amico (ER Coraggiosa) presenta un’interrogazione. Silvia Piccinini (capogruppo M5S) chiede che sia “garantito all’interno dell’azienda il confronto democratico e il rispetto delle regole e dei diritti per i lavoratori”
Oltre 24mila i test e i tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. Certificati 2.271 guariti, quasi mille casi attivi in meno, in calo anche i ricoveri (-54). Vaccinazioni: 186mila dosi somministrate
L’ex presidente reggente della Corte d’Appello di Bologna, Roberto Aponte, sintetizza la situazione in regione parlando di “meno procedimenti nuovi, a seguiti del calo dei reati per la riduzione degli spostamenti”
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
