
x
x

Per scuola e forze di polizia bisognerà attendere il terzo step. Marche diverse per situazioni diverse. La tempistica comunque è legata alla disponibilità di dosi
Il presidente della Regione è intervenuto stamattina nel corso della trasmissione Buongiorno Reggio su Telereggio: “Cominceremo sempre con gli anziani, poi abbiamo sottoposto al Governo le necessità dei disabili”
Tutti provenienti dal Regno Unito, sono in buone condizioni. Subito in isolamento, tracciati i loro contatti. La Regione ha deciso di estendere la ricerca della presenza di varianti anche a chi rientra da Portogallo, Brasile e Sudafrica
Quasi 26mila tamponi effettuati, 1.726 i guariti, diminuiscono ancora i casi attivi (-592) e i ricoveri (-82). Vaccinazioni: oltre 233.500 somministrazioni, più di 98 mila immunizzati
La ricerca dell’Emilia-Romagna, promossa e coordinata dal Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Parma con il coinvolgimento di Piacenza, Reggio, Modena e Bologna, è stata pubblicata su “Obesity Surgery”. In regione884mila adulti in sovrappeso e 354mila obesi
Inventato da una giovane startup. Ora parte una campagna di crowdfunding e tra i primi investitori c’è il gruppo farmaceutico Chiesi di Parma
Grazie all’utilizzo dei software una ditta modenese, la Vaccari & Bosi, azienda di punta dell’automotive, è riuscita così a creare un varco di sicurezza per gestire gli ingressi
Superati alcuni problemi tecnici, da oggi in Emilia Romagna chiunque può farlo senza ricetta medica e al prezzo calmierato di 15 euro
Lo certifica il Gimbe, che fornisce anche dati incoraggianti sui contagi nella nostra Regione ma non nel resto del Paese
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
