
x
x

Oltre 40mila i tamponi eseguiti. Sono 407 le persone guarite, 106 i ricoveri, tre dei quali in terapia intensiva. Vaccinazioni: oltre 400 mila dosi somministrate. SCARICA IL REPORT
Le ultime notizie da Piazza Affari e dalla regione
“Abbiamo guardato i territori con maggiore incidenza di contagio, insieme ai parametri ospedalieri, e abbiamo condiviso con tutti gli enti locali e le aziende sanitarie delle misure aggiuntive rispetto alla fascia arancione per implementare ulteriori restrizioni”, ha detto l’assessore regionale Donini
All’interno di un casolare sull’Appennino Parmense la Guardia di Finanza trovò 106 piantine di marijuana. La pena, in abbreviato, è di un anno e due mesi
“Ne parlavamo 30 anni fa e forse ci prendevano per matti”. Da sempre si batte contro i luoghi comuni: “Il castello è visto spesso come luogo di delizia e di potenza, anche economica. Così è stato nella storia, ma la grandezza è diventata anacronistica, la forza è diventata debolezza. Lavoriamo per un bene più grande: la conservazione”
Un dato che evidenzia una crescita, perché emerso a fronte di soli 12.463 tamponi, meno di un terzo rispetto a quelli processati nei giorni feriali. Aumentano i guariti (+969). Vaccinazioni: 393mila dosi somministrate
Altre province rischiano di passare in zona arancione scuro come già avvenuto per la città metropolitana di Bologna, il distretto di Imola e la Romagna (fatta eccezione per Forlì)
Possono tornare a circolare in tutta la regione i diesel Euro 4, il riscaldamento può essere alzato di un grado e si possono utilizzare gli impianti a biomasse. Prossimo bollettino mercoledì
Stop ai veicoli più inquinanti in tutti i comuni anche sotto i 30mila abitanti dell’Emilia Romagna. E la Regione mette sul piatto risorse per quasi 37 milioni di euro già a partire da quest’anno
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
