Cronaca x
x

Sono stati poco meno di 17.500 i tamponi effettuati, in calo rispetto ai giorni precedenti come ogni domenica. L’età media nei nuovi positivi è 41 anni, i guariti sono 838. Vaccinazioni: oltre 487mila dosi somministrate
E’ quanto emerge dal monitoraggio realizzato dall’Agenas: superata quella soglia, risulta difficile poter assistere pazienti con altre patologie. In tutto, sono 11 le regioni in questa situazione
Peggio in Emilia Romagna fanno solo le tre province falcidiate dalla prima ondata: Rimini, Parma e Piacenza. Ma a Bergamo e Lodi persi 5 anni
Sono i dati diffusi dal coordinamento regionale alla vigilia dell’8 marzo, ricordando che le strutture sono aperte sempre, anche in zona rossa
Lo conferma il professor Sambri, che coordina la rete regionale dei laboratori dell’Emilia Romagna che si occupano di coronavirus. L’appello è a non sottovalutare le mutazioni
Sono 8 i nuovi ingressi in terapia intensiva negli ospedali della regione. Nelle ultime 24 ore sono stati fatti 25.888 tamponi. Sono 522 i pazienti guariti. Vaccinazioni: quasi 480mila dosi somministrate
Una circolare del ministero aveva invitato a far entrare nelle aule anche i bambini i cui genitori operano per la salute di tutti. L’Emilia Romagna: “Manca l’indicazione operativa”, e torna a sollecitare congedi parentali e bonus baby sitter
Sono 36.607 i tamponi effettuati, con un indice di contagiosità salito all’8,8%. L’età media nei nuovi positivi è di 42 anni, sono 1.073 i guariti e 25 i decessi. Vaccinazioni: oltre 467mila dosi somministrate
Accordo Europa: una vittoria per il re dei formaggi che aveva subito i rincari dall’ottobre del 2019. Soddisfatto il Consorzio: “Il mercato americano è di cruciale importanza per tutta la filiera”
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
