
x
x

Il presidente della Regione Emilia Romagna chiede chiarezza e rapidità all’Autorità europea del farmaco sulla sicurezza e sulla affidabilità del vaccino. VIDEO
Nelle ultime 24 ore sono stati fatti oltre 41mila tamponi. Sono 58 i nuovi ricoveri, 5 dei quali in terapia intensiva. Vaccinazioni: 609 mila dosi somministrate. SCARICA I DATI
In Emilia Romagna per gli over 75 ripartono gli appuntamenti dopo la sospensione di AstraZeneca. Per chi aveva appuntamento nei prossimi giorni a breve un’altra data. Per gli over 80 avanti con Pfizer e Moderna
Natalia Maramotti ha intervistato per noi Giovanna Badalassi, esperta in ricerca e analisi statistica delle politiche pubbliche in materia di pari opportunità economia e politica di genere
Le ultime notizie da Piazza Affari e dalla regione
Il presidente di Confindustria Emilia-Romagna ricopriva il medesimo incarico al vertice dell’istituto di credito dal 2018
Parla l’immunologo di Unimore Andrea Cossarizza, che fa parte della squadra che ha condotto i test in Italia: “Se avessimo avuto più tempo per fare una sperimentazione migliore, l’avremmo fatta”
Lo stesso hanno fatto Francia e Germania. Sempre nella giornata odierna controlli e sequestri da parte dei carabinieri del Nas anche in Emilia Romagna
Sono 1.204 i pazienti asintomatici. 1.023 i guariti. Il totale dei contagi da inizio pandemia in regione supera quota 300mila. Oltre 15.700 i tamponi effettuati. Vaccinazioni: 596mila dosi somministrate
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
