Cronaca x
x

La nostra regione entra nella fascia di minor rischio contagi. Decade automaticamente il coprifuoco, bar e ristoranti saranno aperti senza limiti di orari. Ma si dovranno ancora rispettare i distanziamenti
A fronte di 17mila tamponi sono stati 105 i nuovi positivi registrati, con età media di 33.9 anni. Aumentano i guariti (+296) e calano ancora casi attivi (-191) e ricoveri (-31). Vaccinazioni: oltre 3,1 milioni di dosi somministrate
Denunciato dai carabinieri di Sant’Ilario un uomo di 44 anni di Parma, riconosciuto grazie alle telecamere di videosorveglianza del punto vendita
Da lunedì 14 giugno meno restrizioni. “Se tutto va come sta andando – ha poi aggiunto il Presidente della Regione – entro l’estate avremo vaccinato definitivamente tutti i cittadini che lo vorranno fare”
Essendo mutato lo scenario, visto il drastico calo dei contagi, è cambiato anche il rapporto tra benefici e potenziali rischi legati a trombosi rare nei giovani
Nelle ultime 24 ore fatti 19.786 tamponi. Aumentano i guariti (+649) e calano ancora casi attivi (-515) e ricoveri (-15). Vaccinazioni: quasi 3 milioni e 100 mila dosi somministrate
Continua l’impegno della Cooperativa nel contrasto alla discriminazione: dalla prossima settimana in tutti i punti vendita la nuova borsa in cotone con il logo Coop nei colori arcobaleno. Parte del ricavato, almeno 50 centesimi per ogni bag, devoluto alle associazioni che si occupano progetti di inclusione e di contrasto alla discriminazione
Nelle ultime 24 ore 19.500 tamponi eseguiti. Aumentano i guariti (+1.244) e calano casi attivi (-1.103) e ricoveri (-31). Vaccinazioni: oltre 3 milioni di dosi somministrate
Per quanto riguarda le nuove indicazioni attese sulla somministrazione di Astrazeneca e Johnson&Johnson agli under 40, la Regione dice di attenersi alle indicazioni di Aifa
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
