
x
x

Si allarga la platea dei beneficiari: potranno fare richiesta di rimborso dell’abbonamento già acquistato anche gli studenti che utilizzano servizi di trasporto forniti da aziende non regionali
Le ultime notizie da Piazza Affari e dalla regione
Nelle ultime 24 ore sono stati fatti oltre 30mila tamponi eseguiti, con un tasso di positività dell’1,5%. Aumentano i guariti (+534), diminuiscono ancora i casi attivi (-88)
Tamponi salivari per lo screening, mascherine obbligatorie. Fortemente raccomandato in classe il distanziamento di almeno un metro, ma la buona notizia è che in Emilia Romagna il personale è quasi tutto vaccinato
E si avvicina all’83% la copertura con almeno una dose. Balzo delle somministrazioni ai più giovani. Il punto oggi in occasione della visita a Piacenza del Commissario straordinario, generale Francesco Paolo Figliuolo
Il materiale didattico andrà in favore di persone e famiglie in difficoltà, rimanendo all’interno della stessa comunità che partecipa alla raccolta di sabato 11 settembre
Discoteche ancora chiuse e nessuna data di riapertura. Il presidente Indino ringrazia però il governatore Bonaccini: “Questa è la regione che ha fatto di più per il nostro settore”.
Su 29.057 tamponi eseguiti (1,2%). Aumentano i guariti (+806), diminuiscono ancora i casi attivi (-477), stabili le terapie intensive, in calo i ricoveri nei reparti dedicati. Vaccinazioni: 6 milioni e 44mila le dosi somministrate
Percorreranno da settembre 2021 a giugno 2022 ben 9 milioni di chilometri in più, garantendo la capienza massima dell’80%, così come stabilito dal Governo, e senza doppi turni in aula
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
