
x
x

Stabili i ricoveri in terapia intensiva (43), in calo di dieci unità le presenze negli altri reparti. Aumentano i guariti (+404)
Covid 19, in Emilia Romagna controlli digitali e impiego delle forze dell’ordine per portare i ragazzi in aula in sicurezza
Nei guai una donna di 39 anni che ha colpito tre volte a Poviglio, ma anche a Scandiano e a Langhirano (Parma)
In Emilia Romagna fissata la partenza delle somministrazioni. Priorità alle persone con deficit immunitari, come trapiantati e malati oncologici. Le Ausl al lavoro per definire le modalità di organizzazione di questa fase
Nelle ultime 24 ore eseguiti 29.777 tamponi. Aumentano i guariti (+612). In calo sia i ricoverati nelle terapie intensive (-2) che nei reparti Covid (-2)
Test di ogni genere, anche salivari – e quindi molecolari, con risposta entro 24 ore, che permetteranno alla Sanità Emiliano-Romagnola di redigere analisi utili a contenere i contagi
Il cofanetto è acquistabile fino a esaurimento scorte tramite i siti di Librerie.coop, EasyCoop e Coop online; o prenotabile al Punto soci dei negozi
Traffico sospeso sulla linea convenzionale sabato 11, domenica 12, sabato 18 e domenica 19 settembre. Previsti bus sostitutivi. Frecciargento dirottati alla Mediopadana
“Ridimensionare il distanziamento sociale” è la richiesta dell’assessore regionale alla cultura Mauro Felicori. “Se si potesse togliere il distanziamento lasciando obbligo vaccinale e mascherina eviteremmo la morte del sistema culturale”
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
