
x
x

A disposizione un milione e mezzo di dosi. L’obiettivo è raggiungere il 75% degli ultra 64enni, le donne in gravidanza e i soggetti con patologie croniche
Lo rileva il Registro imprese delle Camere di commercio. Sono 85.104 in regione le attività gestite da donne: un numero cresciuto dello 0,9% rispetto al primo semestre del 2020
Aumentano i guariti (+105), dieci i ricoveri in più, di cui tre in terapia intensiva. L’età media dei nuovi positivi è di 36,8 anni
La protezione civile dell’Emilia Romagna ha emesso un bollettino di colore arancione per la montagna e la collina e giallo in pianura
Interessate soprattutto collina e montagna: la protezione civile regionale parla di fenomeni intensi e forti raffiche
Aumentano i guariti (+203), stabili i ricoveri (+1). Il 97% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. Vaccinazioni: 6 milioni e 512 mila dosi somministrate
Su 35.863 tamponi eseguiti (0,7%). Aumentano i guariti (+253), invariati i ricoveri rispetto a ieri. L’età media dei nuovi positivi è di 37 anni, vaccinazioni: 6 milioni e 501 mila dosi somministrate
Aumentano i guariti (+87), stabili i ricoveri (-4). Il 97,1% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 38,9 anni
Aumentano i guariti (+304), calano i ricoveri (-12). Il 97% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 35,6 anni
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
