Cronaca x
x

Le ultime notizie da Piazza Affari e dalla regione
Contributi per il rilancio della pera Igp e della frutticoltura, la coltivazione del riso e il sostegno alla vendita diretta delle eccellenze agroalimentari. I fondi comunitari a 9mila aziende agricole dell’Emilia-Romagna, oltre il 50% dei produttori
Nelle ultime 24 ore in regione 196 nuovi contagi (età media 41,2 anni) e tre morti. Sono 15mila i casi attivi, il 97,6% è in isolamento a casa
Sono circa 15mila in regione gli stranieri che non possono avere il green pass pur avendo ricevuto le dosi immunitarie: si tratta di badanti, operi edili e camionisti
Rispetto a ieri sono 249 i guariti, calano i casi attivi e i ricoveri (-20). L’età media dei nuovi positivi è di 46,9 anni. I DATI
Piccole e medie aziende preoccupate. I lavoratori senza certificato potranno essere sostituiti al massimo per 20 giorni, ma è impossibile trovare personale qualificato. E servono anche semplificazioni sui controlli ai dipendenti
Si attesta attorno al 25% il numero di operai italiani e stranieri non ancora vaccinati. “Per non lasciare marcire le produzioni è importante intervenire per facilitare l’accesso al lavoro di quanti sono in regola” scrive l’associazione
Con il conto alla rovescia per il green pass sui luoghi di lavori è assalto ai test che valgono dalle 48 alle 72 ore. Nonostante in regione la copertura vaccinale sia molto alta
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
