
x
x

E ringrazia i medici in prima linea contro il virus, si stringe accanto a chi ha subito dei lutti e ripercorre quindi i momenti più difficili della pandemia
Aveva 83 anni. Rese l’azienda famosa nel mondo, portò il Parma calcio a imporsi anche sulle scene internazionali, poi fu travolto dai processi
Nove morti e 10.167 nuovi casi nelle ultime 24 ore, ma scende il numero di ricoveri in terapia intensiva dove il 74% dei pazienti non è vaccinato. I DATI PER PROVINCIA
Fino a domenica 9 gennaio, 75 delle circa 880 corse ferroviarie giornaliere saranno sostituite con autobus o con altri mezzi a partenza ravvicinata
Circa il 60% dei nuovi assunti ha meno di 35 anni di età, il 27% sono donne. Emisso un nuovo prestito obbligazionario in formato Green Bond da 200 milioni
Su quasi 58mila tamponi effettuati (12,2%). Aumentano i guariti (+1.244), ma anche i ricoveri nelle terapie intensive che sono occupate per il 73% da non vaccinati. Sono 20 i decessi
La Regione accoglie con favore le semplificazioni sulle quarantene, ma chiede più coraggio sul fronte dell’obbligo vaccinale: “super Green pass anche al lavoro”, ha twittato il presidente Bonaccini
Dal 10 gennaio servirà il Green Pass rafforzato per tutte quelle attività fino a ora rimaste accessibili anche solo con il tampone negativo: dai mezzi di trasporto, alla ristorazione all’aperto, dalle cerimonie allo sport di squadra
L’assessore alla Sanità dell’Emilia Romagna. “Trend in costante aumento. A oggi occupato il 14,5% dei reparti ordinari e il 12,7% delle Rianimazioni. Contro Omicron vanno cambiate le regole: le due proposte al Governo”
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
