
x
x

Regione, sindaci dei comuni capoluogo e presidenti di Provincia unanimi: spingere sulle vaccinazioni e nuove regole per tenere insieme lotta al virus e salvaguardia di sanità, scuola, lavoro, economia. Servono risorse per la sanità
Al netto degli interventi di mitigazione messi in campo dal Governo, mai come in questo momento è importante un approccio responsabile ai consumi energetici spiega Renza Barani, presidente dell’associazione per l’Emilia Romagna
La posizione del presidente, di cui è sotto esame l’incompatibilità, è stata esaminata dal comitato esecutivo che ha rimandato la presa di posizione finale al consiglio di amministrazione
Possibile interruzione del servizio questa sera tra le ore 20 e le 21 per consentire di sfruttare la novità dalla prossima settimana
Segnalazioni sono arrivate all’istituto di previdenza per questi messaggi sospetti in posta elettronica, l’ente ricorda che non è in questo modo che si confronta con gli utenti
Somministrazioni senza alcun vincolo, se non la presenza, nel caso dei minorenni, di un genitore o di chi ne fa le veci. L’equipe vaccinale sarà affiancata da pediatri e altri esperti, le singole Ausl comunicheranno le modalità organizzative
Su 73.593 tamponi eseguiti (25,3% l’indice di positività). Ricoveri: +1% nei reparti Covid, -2,6% nelle terapie intensive. L’età media dei nuovi positivi è di 38,3 anni
Scattano le misure emergenziali: stop al diesel Euro 4, agli impianti di riscaldamento a biomasse fino a tre stelle e vanno abbassati i gradi negli edifici
Si è autosospeso, con effetto immediato, da tutte le cariche ricoperte nell’associazione di categoria. La decisione si deve alle polemiche sulla presunta incompatibilità nel ruolo di presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
