
x
x

Resta quindi lo stop anche ai diesel Euro 4, il divieto di usare impianti a biomasse inquinanti e la raccomandazione di abbassare le temperature negli edifici
Tre hanno l’obbligo di firma, 11 persone devono invece rispondere di favoreggiamento. L’attività, coordinata dalla procura, era nata da un tentativo di estorsione ai danni di un acquirente
Su 65.908 tamponi eseguiti. In lieve calo i ricoveri nelle terapie intensive (-3), +33 nei reparti Covid. Oltre 11mila guariti, 2 milioni e 235mila le terze dosi somministrate finora. L’età media dei nuovi positivi è di 35 anni
Possibilità che l’Emilia-Romagna, d’accordo con i sindacati, ha quindi deciso di sfruttare. Donini: “Decisione certamente non risolutiva ma che permette di alleggerire l’attuale situazione”
I casi attivi sono 396.015 (+12.053). In calo i ricoveri nei reparti Covid (-17), aumenta di due unità il numero di letti occupati in terapia intensiva. Il 99,3% dei casi attivi è in isolamento a casa. I DATI
I rincari di luce e gas pesano sui conti delle famiglie. Introdotta la possibilità per la prima rata di pagare solo 30% (anziché il 50% come previsto dalla legge) e per casi particolari (oltre i 1000 euro) anche un allungamento del numero di rate, superando il tetto di dieci
Su 91.443 tamponi eseguiti. In calo i ricoveri nei reparti Covid (-31), pressoché stabili nelle terapie intensive (+2). Oltre 6.200 guariti. Vaccinazioni: quasi 9 milioni e 500 mila somministrazioni, oltre 2 milioni e 174mila terze dosi
Il governatore e il sindaco di Bologna definiti “nazisti”: appello della politica alle forze dell’ordine perchè trovino i responsabili
“Se i super vaccinati al covid non osservano la quarantena, perchè devono osservarla in aula? Se vale per un 20enne, deve valere anche per un 13enne” ha detto il numero uno della sanità in Emilia Romagna
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
