
x
x

Il governatore ha parlato anche dei dieci anni passati dal terremoto che sconvolse l’Emilia, annunciando di aver invitato il presidente Mattarella alla commemorazione delle vittime
Su circa 32mila tamponi fatti. Sono 11.883 i guariti, oltre 7.400 i casi attivi in meno. Ricoveri ancora in calo: -59 reparti Covid, -6 terapie intensive. L’età media dei nuovi positivi è di 39 anni
I casi attivi sono ad oggi 105.897 (-10.083 rispetto a ieri). Si registrano purtroppo altri 42 morti. I nuovi contagi sono 5 371. Ricoveri in calo. L’Rt regionale scende a 0.85 da 1.11 di sette giorni fa
Via libera da domani ai diesel Euro 4, ma non ai veicoli più inquinanti, e all’uso degli impianti a biomasse anche se inferiori a quattro stelle. Si potrà anche alzare la temperatura
Le parole di Silvia Mittempergher, docente di Geologia strutturale a Unimore: “Fenomeni avvenuti nel substrato roccioso e a profondità non elevatissime, ecco perché sono stati avvertiti così bene”
La giunta regionale ha aderito alla manifestazione di interesse per la selezione di proposte progettuali, finanziate con fondi del Pnrr, come previsto da un bando approvato dal ministero della Transizione ecologica
I casi attivi sono 115.989 (-8.937), i nuovi contagi 5.947. Ricoveri giù: -62 nei reparti Covid, -2 nelle terapie intensive. I DATI
Dalle 19,55 di ieri sera alle 4,48 di questa mattina sono stati 8 i terremoti registrati dagli strumenti dell’Ingv
La terra ha tremato alle 19,55. Sisma avvertito in una vasta area da Reggio a Modena, Parma, Bologna, Ferrara, Mantova e Milano. Seconda scossa alle 21. Non si registrano danni. Scuole aperte giovedì
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
