Cronaca x
x

Alle 15 nuovo appuntamento con la trasmissione sull’opera. In studio con Ilaria Notari ci sarà il celebre artista americano, autentico mito della lirica
Le richieste nel terzo grado del dibattimento del maxi processo contro la ‘ndrangheta. Sono 87 i ricorsi presentati da imputati che avevano scelto il rito ordinario, solo per 11 posizioni è stato chiesto un parziale nuovo processo o ridefinizione della pena
I casi attivi in regione, cioè i malati effettivi, sono 58.597 (+77). In leggero aumento i ricoveri in ospedale: 37 in terapia intensiva (+4), 1.429 negli altri reparti (+10)
Rischio giallo anche per il vento, con raffiche che “raggiungeranno intensità di burrasca moderata (62-74 Km/h)”, si legge nel bollettino della protezione civile
“Le due feste civili della Liberazione e del Lavoro fanno parte del patrimonio valoriale, della cultura e della storia della cooperazione e in particolare di quella di consumo”, si legge in una nota
La protezione civile dell’Emilia Romagna ha diramato un rischio giallo, moderato, per il perdurare di “precipitazioni anche a carattere di rovescio o locale temporale”
I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 58.521 (+2.583). I pazienti ricoverati ricoverati in terapia intensiva sono 33 (-1 rispetto a ieri), negli altri reparti sono 1.419 (+23). I DATI
E, anche in Emilia Romagna, potrà essere ritirato direttamente in farmacia: il medicinale può prevenire forme severe di infezione dal coronavirus, ma il principio attivo può interferire con altre cure
Inizia oggi a Roma in Cassazione la discussione che porterà alla sentenza definitiva del maxi processo contro la ‘ndrangheta. La sentenza è attesa per il 6 maggio
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
