Cronaca x
x

Questa sera è in programma una riunione a Reggio Emilia che potrebbe portare a un cambio di statuto: il Cda proporrà agli associati lo stop alla produzione di qualsiasi formaggio confondibile con una stagionatura superiore a due mesi e non più sei
I risultati della campagna per invitare i piccoli studenti ad usare mezzi non inquinamenti per raggiungere gli istituti. Due le classi più “sostenibili”
Un milione andrà alle Ong impegnate nell’aiuto umanitario e un altro milione ai comuni per favorire l’accoglienza e l’integrazione dei profughi giunti nei nostri territori
I dati delle ultime 24 ore. Bologna la provincia con il maggior numero di contagi. Più del 97% dei pazienti positivi è in isolamento domiciliare. Somministrate 47 mila quarte dosi di vaccini
L’allarme dei sindacati, rilanciato dall’assessore regionale alla Sanità Donini: “Le grandi infrastrutture finanziate coi fondi europei resteranno vuote se non si colmano le carenze degli organici”
Su 15.312 tamponi eseguiti. Ci sono anche 4.199 guariti, in calo i casi attivi (-469). Ricoveri stazionari nelle terapie intensive, +13 negli altri reparti. Il 97,6% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi
Un comparto economicamente rilevante, che testimonia la qualità, la reputazione e la cultura di questa parte dell’economia regionale. Intervista all’assessore Mammi
I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 60.118 (-129). L’età media dei nuovi positivi è di 45,7 anni. Il punto sui ricoveri. I DATI PER PROVINCIA
L’artista piacentino, una tra le più grandi voci italiane, sarà ricordato oggi pomeriggio nel programma curato da Ilaria Notari, in occasione della consegna al basso Michele Pertusi, di un riconoscimento a lui intitolato
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
