
x
x

Si chiama “Mettiamo radici per il futuro”: è la campagna della Regione che prenderà il via il 1° ottobre con l’obiettivo di favorire l’incremento del verde soprattutto nelle aree urbane. Ne abbiamo parlato con l’assessore Barbara Lori
I resti del velivolo in un’area impervia nel territorio comunale di Fivizzano (Massa Carrara) sul Monte Bocco, a poca distanza dal confine con l’Emilia-Romagna
Apre lunedì a Bologna l’edizione 2024 del Cersaie, il salone della ceramica e dell’arredo bagno. Oltre 600 gli espositori, il 38% proveniente dall’estero. Archistar, tecnologia e green deal per rilanciare un settore che lo scorso anno ha perso un miliardo di fatturato
L’assessore regionale all’agricoltura Mammi: “I fondi, assegnati a 800 tra caseifici e aziende agricole, hanno generato investimenti per 400 milioni che hanno migliorato competitività, fatturato, efficienza e attenzione al benessere animale”
Cresce l’allerta meteo per l’arrivo della perturbazione che ha provocato danni e allagamenti nell’est Europa: dalla collina è allerta arancione per piene e frane
E’ quanto emerge dalla ricostruzione della Procura di Parma sul ritrovamento del cadavere di un neonato in una villa a Vignale di Traversetolo. Ad assistere la 22enne è il penalista reggiano Nicola Tria. Confermato il rinvenimento dei resti di un secondo corpicino
La rivelazione della trasmissione di Retequattro Quarto Grado. Massimo riserbo da parte degli inquirenti. La vicenda sta assumendo contorni sempre più agghiaccianti
Da sabato 21 settembre non sarà più necessario il check-in prima di salire a bordo. Invariata la possibilità di apportare modifiche illimitate di data e orario fino alle 23.59 del giorno precedente il viaggio
Le cooperative di abitanti applicano un canone ridotto del 60% rispetto al mercato. Oltre 64.000 famiglie interessate ad alloggi con affitto inferiore a 500 euro. In regione 57.000 nuclei pagano un canone superiore 50% del reddito Isee
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
