Cronaca x
x

Si passa da 3.477 bambini e bambine, che già lo scorso anno hanno imparato la lingua, a 13.900: ma l’obiettivo è arrivare a offrire questa possibilità a tutti gli asili della regione
I pazienti che si trovano nei reparti dedicati al coronavirus sono 955, +45 rispetto al giorno prima. Stabili le intensive, ma ancora 7 decessi. I DATI PER PROVINCIA
Su 23.605 tamponi eseguiti. Sono oltre 2mila i guariti, ricoveri: -1 nelle terapie intensive, +3 nei reparti. Il 97,8% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 47 anni
“Dobbiamo metterci nella prospettiva che questa non è un’emergenza di quest’anno e dobbiamo adoperarci per risolvere strutturalmente” la crisi idrica
Il virus non molla la presa e ancora una volta sono le varianti a far crescere i contagi. Ma per ora, in Emilia Romagna, la situazione è sotto controllo, assicura l’assessore regionale
Le ultime notizie da Piazza Affari e dalla regione
Su 7.793 tamponi eseguiti. Sono oltre 2.800 guariti, ricoveri: -2 nelle terapie intensive, +45 nei reparti Covid. Il 97,7% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 46,3 anni
In montagna non si escludono poi occasionali fenomeni franosi in zone in condizioni idrogeologiche particolarmente fragili
Ha 40 anni ed è professore ordinario di Storia del cinema all’università di Parma. Succede a Federico Pizzarotti, di cui era stato assessore alla Cultura nell’ultimo quinquennio. Al ballottaggio ha battuto Vignali conquistando il 66% dei consensi
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
