Cronaca x
x

E’ un’allerta gialla per maltempo quella emessa da Arpae Emilia Romagna e valida dalla mezzanotte di oggi per tutta la giornata di domani. Possibili fenomeni anche di forte intensità con effetti e danni associati
La rivoluzione del sistema energetico per ridurre le emissioni di Co2 può partire anche dal basso. “Anziché cercare giacimenti di idrocarburi, iniziamo a cercare giacimenti di energie rinnovabili e fotovoltaico”
I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 76.050 (-3.125). In calo i ricoveri in terapia intensiva (-3). I DATI PER PROVINCIA
Prosegue l’allerta arancione su buona parte dell’Emilia Romagna con temperature oltre 37 gradi e punte di 39 su bassa collina e pianura
Su 22.117 tamponi eseguiti. Sono circa 7.600 i guariti e oltre 2.400 i casi attivi in meno. Aumentano i ricoveri nelle terapie intensive (+5), calano nei reparti Covid (-17). Il 97,8% dei casi attivi è in isolamento a casa, l’età media dei nuovi positivi è di 49 anni
La sentenza del Tribunale di Parma nei confronti del dottor Gianfranco De Lorenzis, chirurgo bariatrico. Tra le sue vittime anche tre donne reggiane
La guardia di finanza ha disposto la confisca dei beni della moglie di un fiancheggiatore della cosca Grande Aracri: era amministratrice di una società che gestiva palestre ora in fallimento tra Reggio, Parma e Perugia
“Credo che con quello che è accaduto sia abbastanza impossibile far finta di nulla. E’ successo qualcosa, eccome se è successo qualcosa”, dice il presidente dell’Emilia Romagna ai giornalisti
Aumenta anche il rischio calore e l’indice di disagio bioclimatico diventa rosso in pianura, in città e nella bassa collina
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
