Cronaca x
x

Bollettino emesso dalla protezione civile: “possibili effetti e danni associati”. Temperature massime in netto calo
Senza febbre e con un semplice raffreddore gli studenti dovranno però tenerla. Resta obbligatoria per alunni e insegnanti fragili
Anche il numero 1 dell’Italia del 2006 a Fellegara alle esequie dell’ex portiere e allenatore morto a 73 anni
I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 49.264 (-2.310). Diminuiscono i ricoveri nelle terapie intensive (-8) e quelli nei reparti ordinari (-73). I DATI PER PROVINCIA
La situazione sarà resa più faticosa dal fatto che la partenza sarà sotto la canicola, nel pieno dell’ultima ondata di calore
Primo mese di vendite promozionali all’insegna della stabilità secondo l’indagine congiunturale di Confcommercio
Chiudete bene porte e finestre, fotografate i gioielli e avvisate i vicini della vostra partenza. Non datene notizia invece sui social network
Il direttore generale di Coldiretti Emilia Romagna, Marco Allaria Olivieri: “Le nostre imprese potranno contare su finanziamenti importanti per costruire traiettorie di futuro in una fase incerta come quella che stiamo vivendo”
I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 51.576 (-1.795). In calo i ricoveri nelle terapie intensive (-3) e quelli nei reparti ordinari (-58). I DATI PER PROVINCIA
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
