Cronaca x
x

Dalla Rcf Arena di Reggio all’autodromo di Imola, dai festival in antichi teatri, al liscio nelle piazze cittadine fino ai concerti lungo le spiagge romagnole
Gli spazi per i casi non gravi saranno operativi da settembre all’interno dei pronto soccorso e saranno affidati ai medici della continuità assistenziale. Lo ha annunciato oggi la Regione
Dieci nel bolognese, quattro a Modena. Nelle ultime 24 ore l’incidenza dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 25,4%
La percentuale di positività scende al 7,3%. Nelle ultime 24 ore si contano 1.200 contagi e 23 decessi in tutta la regione
Alcuni decessi, riguardanti la provincia di Ferrara, risalgono agli ultimi giorni. I casi attivi sono 42.304 (- 2.815). Invariati i ricoveri nelle terapie intensive (43), aumentano quelli nei reparti ordinari (+35). I DATI
Anche se, in tutto il Paese, la crescita rallenterà rispetto al 2022. Elaborazione realizzata da Unioncamere Emilia-Romagna sui dati Prometeia
I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 45.119 (-2.168). Invariati i ricoveri nelle terapie intensive (43), mentre aumentano quelli nei reparti ordinari (+23). I DATI PER PROVINCIA
Il sisma è stato registrato dagli strumenti dell’Ingv alle 6,37 di questa mattina, a una profondità di 35 chilometri. Nessun danno
E’ stato inaugurato nei giorni scorsi grazie agli sforzi dell’associazione di comunità Cecciola Insieme e al sostegno della Fondazione Manodori
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
