
x
x

In regione trend in linea con l’andamento nazionale. Bologna la provincia con il maggior numero di positivi. Le persone decedute avevano tra i 77 e i 96 anni
Si dorme, per una notte, di più. Al mattino ci sarà più luce ma la sera, e con lei con il buio, arriverà prima
Su 27.561 tamponi eseguiti (1,5%). Aumentano i guariti (+670), calano i casi attivi (-246), stabili i ricoveri. L’età media dei nuovi positivi è di 47,5 anni, vaccinazioni: 6 milioni e 855 mila dosi somministrate
Il peggioramento atteso nelle prossime ore permetterà ai diesel Euro 4 di poter tornare a circolare. Si potranno utilizzare le biomasse e si potrà alzare un po’ di più il riscaldamento
Su oltre 30mila tamponi eseguiti (1,3%). Diminuiscono i casi attivi (-433) e i ricoveri, +818 i guariti. L’età media dei nuovi positivi è di 39 anni, vaccinazioni: oltre 6 milioni e 836 mila dosi somministrate
A dirlo è il dossier statistico immigrazione presentato a Bologna. i cittadini non Ue, da soli, rappresentano il 9,3% della popolazione. La comunità più presente è quella rumena che raccoglie il 17,6% del totale
Anche perchè in vista dell’inverno e dell’aggressività della variante delta plus non si può stare tranquilli, nemmeno in una “regione che ha vaccinato almeno con la prima dose il 90% dei cittadini” ha detto l’assessore
Su oltre 30mila tamponi eseguiti (1%). Quasi mille i guariti, diminuiscono i casi attivi (-701). Vaccinazioni: oltre 6 milioni e 823mila le dosi somministrate
Stop almeno fino a venerdì ai diesel euro 4 e obbligo di abbassare le temperature medie nelle case
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
