
x
x
Fu istituita quattro anni fa, con la pandemia, quando venne identificato il paziente 1 a Codogno. Da allora tante cose sono cambiate. Oggi preoccupa l’allarme nazionale per la Dengue. L’immunologo Cossarizza:”Anche a Modena siamo vigili”
Sono 12 le custodie cautelari tra carcere e domiciliari. Oltre 100 gli indagati, 81 società coinvolte, 3 le interdittive. Sequestri per 10,5 milioni di euro, ma il giro d’affari scoperto va oltre i 30 milioni. Coinvolte anche le province di Modena e Parma
Questa mattina una serie di maxi tamponamenti tra Piacenza e Parma, ieri circolazione vietata anche sull’A22. L’esperto meteo: “L’alta pressione l’ha fatta da padrone in questo inverno anomalo, ma da venerdì torneranno pioggia e freddo”
Per impedire il ripetersi di incidenti già avvenuti nei giorni scorsi, tra cui il maxitamponamento che ha coinvolto un centinaio di veicoli
Così l’assessore regionale alla sanità risponde in merito al parere della Presidenza del Comitato nazionale di bioetica: “Faremo comunque approfondimenti”
Alle 11,38 una nuova scossa di magnitudo 3,5 con epicentro a Langhirano, avvertita distintamente anche nelle province vicine, Reggio compresa
Oggi l’inaugurazione. Cause in lieve flessione in linea con l’Europa, 70 ricorsi pendenti in più nel 2023 rispetto all’anno scorso
Prosegue lo sciame sismico, che ha il suo epicentro nella zona di Langhirano. Avvertita anche in città a metà mattina una scossa di magnitudo 3.6
Un sisma di magnitudo 4.1 è stato registrato dai sismografi alle 13.06 ancora una volta nei pressi di Calestano e a una profondità di 21 km
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info