
x
x

Un’assunzione preventiva oltre che inutile è dannosa: il presidente di Federfarma Emilia Romagna assicura che l’Italia ha le scorte che servono
Soprattutto donne e bambini, in gran parte accolti presso famiglie. Previsto comunque l’apertura di un hub. Il tasso di positività al covid tra quando hanno raggiunto la regione è di appena l’1,3%
Calano i ricoveri: -4% nei reparti Covid e -4,5% nelle terapie intensive. I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 28.134 (+779). I DATI
Solo nei reparti non covid: servirà il green pass e andranno mantenuti comportamenti corretti, dalla mascherina al distanziamento
I messaggi online erano stati inviati anche al premier, a medici o politici e persino al Papa, tutti finiti nel mirino perchè sostenevano la vaccinazione anti covid
Per la fascia 0 e 16 anni saranno resi disponibili i 10 vaccini obbligatori. Per tutti gli altri sarà possibile accedere agli stessi vaccini raccomandati ai residenti
Calano i ricoveri: -5,6% nei reparti Covid e altrettanto nelle terapie intensive. I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 27.357 (- 443). SCARICA IL REPORT DELLA REGIONE
Su 9.794 tamponi eseguiti. Oltre 2.900 guariti e quasi 1.100 casi attivi in meno. Vaccinazioni: ciclo completato per il 93,5% degli Over 12, somministrate 2,7 milioni di terze dosi. L’età media dei nuovi positivi è di 40 anni
Nelle ultime settimane sono sempre di più i cittadini emiliano romagnoli presi di mira, anche con l’utilizzo di pratiche scorrette
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
