
x
x

Sono 1.578 più di ieri. Sedici i morti. Calano del 15% i pazienti ricoverati in terapia intensiva. Vaccinazioni: ciclo completo per il 93,8% degli over 12. I DATI
L’indice di pericolosità passa da giallo ad arancione: divieto in tutta l’Emilia Romagna di fare fuochi e barbecue nelle aree forestali e, ovunque, di bruciare sterpaglie
Importante traguardo per il servizio di emergenza nato in Emilia Romagna e celebrato oggi in Regione con la consegna di una targa a sanitari e volontari
Balzo in avanti dei casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 42.654 (+2.803). Stabili i ricoveri nelle terapie intensive e negli altri reparti Covid. I DATI
Crescono i contagi, ma non la pressione sugli ospedali. Una “tregua” che permette di accelerare il recupero di visite ed esami specialistici rallentati dall’emergenza covid
I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 39.853 (+753). L’età media dei nuovi positivi è di 42,3 anni. SCARICA IL REPORT DELLA REGIONE
Circa un quarto dei quasi 60mila arrivati in Italia, la maggior parte è stata accolta in abitazioni private. I DATI PER PROVINCIA
Distrutto la scorsa settimana dal bombardamenti russi. Il presidente Bonaccini ha subito raccolto la proposta lanciata dal ministro della Cultura Dario Franceschini ed ha incaricato l’assessore Felicori di studiarne la fattibilità
Su 11.307 tamponi eseguiti. Oltre 2.500 guariti, calano i casi attivi (-245). Vaccinazioni: ciclo completo per il 93,8% degli over 12
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
