
x
x
Patologie la cui manifestazione principale è il mal di schiena infiammatorio, un campanello d’allarme molto diffuso e per questo spesso ignorato. CONTENUTO SPONSORIZZATO
I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 17.092 (+301). Stabili i ricoveri in terapia intensiva (+1), in calo nei reparti Covid (-20). I DATI PER PROVINCIA
I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 16.791 (+1.042). In calo i ricoveri in terapia intensiva (-5) e nei reparti Covid (-5). I DATI PER PROVINCIA
Con chiusura delle lezioni in tutte le scuole di ogni ordine e grado della regione fissata per mercoledì 7 giugno dell’anno prossimo
Su 15.140 tamponi eseguiti. Ancora stabili i ricoveri in terapia intensiva, in calo quelli nei reparti (-36). L’età media dei nuovi positivi è di 45,4 anni. Il 95,5% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. Cinque i decessi
“Sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di fenomeni, anche di forte intensità, con possibili danni associati”, si legge nel bollettino della protezione civile
I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 16.346 (-295). Stabili i ricoveri in terapia intensiva, in lieve aumento nei reparti Covid (+14). I DATI PER PROVINCIA
Su 7.986 i tamponi eseguiti. Sono 1.505 i guariti, in aumento i ricoveri sia nelle terapie intensive che negli altri reparti. Il 95,6% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 46,6 anni
Una domenica pomeriggio con rischio di “danni associati, anche legati al rinforzo del vento con probabili raffiche molto forti”, si legge nel bollettino della protezione civile
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info