
x
x
Per l’autunno, aggiunge poi l’assessore alla sanità dell’Emilia Romagna, “dovrebbero arrivare vaccini, oggi in corso di sperimentazione, che hanno un ampio spettro di copertura anche rispetto alle nuove varianti”
Su 18.289 i tamponi eseguiti. La percentuale di positivi risale al 14,6%. Sono mille i guariti, stabili i ricoveri in terapia intensiva mentre sono in calo negli altri reparti Covid (-9). L’età media dei nuovi positivi è di 45,6 anni, sono quattro i decessi
E continua il deficit di acqua, spiega Arpa: i temporali di inizio giugno non sono stati sufficienti a colmare le carenze idriche che sono circa il 29% in meno rispetto al decennio precedente
Su 11.332 tamponi eseguiti. Sono 1.147 i guariti, calano i ricoveri in terapia intensiva (-4) mentre sono stabili negli altri reparti (+1). L’età media dei nuovi positivi è di 46,6 anni. Il 96,2% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi
Il satellite raggiungerà il punto della sua orbita più vicino alla Terra (perigeo) e apparirà dunque più grande e luminoso del solito: il nome è dovuto alla stagione di raccolta della frutta
I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 18.330 (-201). Il punto sui ricoveri in ospedale. I DATI PER PROVINCIA
Su 9.114 tamponi eseguiti. Sono oltre 1.300 i guariti. L’età media dei nuovi positivi è di 45 anni. Il 96,2% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi
I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 18.055 (+416). Stabili i ricoveri in terapia intensiva. I DATI PER PROVINCIA
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info