
x
x
Aumenta la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti, siamo al 27%. In crescita anche i ricoveri (+3 nelle terapie intensive, +21 negli altri reparti Covid)
In serata la firma del decreto di emergenza da parte del presidente Stefano Bonaccini. L’assessore Priolo: “Situazione preoccupante, ma ancora non allarmante in Emilia Romagna”. Istruzioni ai comuni per evitare sprechi
I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 28.316 (+ 1.982). Calano i ricoveri in terapia intensiva (-4), aumentano quelli nei reparti Covid (+16). SCARICA IL REPORT
Verrà dichiarato nelle prossime ore dalla Regione Emilia Romagna e anticiperà quello di livello nazionale. Meuccio Berselli, direttore dell’Autorità di bacino: “La portata del fiume è in esaurimento, la priorità è sostenere l’uso civile idropotabile, l’alternativa sono le autobotti”
Non conteggiati i nuovi positivi di Piacenza e Parma. I casi attivi, cioè i malati effettivi. I DATI PER PROVINCIA
Il decesso è stato registrato a Reggio Emilia. I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 26.541 (+850). I DATI PER PROVINCIA
Il fiume Po non era così basso da almeno 70 anni: anche in Emilia Romagna alcuni enti locali cominciano a pensare al razionamento
I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 25.691 (+1.610). Il punto sui ricoveri in ospedale. I DATI PER PROVINCIA
Su 12.935 tamponi eseguiti. Sono 3.011 guariti, stabili i ricoveri nelle terapie intensive mentre calano quelli negli altri reparti (-7). Il 97,1% dei casi attivi è in isolamento a casa, l’età media dei nuovi positivi è di 45,4 anni
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info