
x
x
Eseguiti 10.741 tamponi. Sono 1.644 i guariti, in calo i ricoveri nei reparti Covid (-20) e nelle terapie intensive (-1). Il 95% dei casi attivi è in isolamento a casa, l’età media dei nuovi positivi è di 50 anni
Sono previste condizioni “favorevoli allo sviluppo di fenomeni forti, con possibili danni associati. Sulle aree del crinale possibili raffiche tra i 62 e i74 km/h e anche superiori”
I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 16.392 (-314). In calo i ricoveri nei reparti Covid (-34), stabili nelle terapie intensive (+1). SCARICA IL REPORT
I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 16.712 (-5.010). In aumento i ricoveri nei reparti Covid (+17), in lieve calo nelle terapie intensive (-1). I DATI
E’ stata la prima regione in Italia ad approvare nel 1999 una legge dedicata alle cure palliative che ha portato alla nascita degli hospice e nel 2001 alla prima rete di centri hub e spoke
I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 21.722 (-1.061). In leggera crescita i ricoveri in terapia intensiva (+1), in calo quelli nei reparti ordinari Covid (-8). I DATI PER PROVINCIA
Eseguiti 9.775 tamponi. Sono 3.223 guariti, quasi 1.900 casi attivi in meno. In calo i ricoveri nelle terapie intensive (-3) e nei reparti Covid (-48). Il 96,2% dei casi attivi è in isolamento a casa, l’età media dei nuovi positivi è di 50,8 anni
Eseguiti 9.990 tamponi. Sono 2.724 guariti, in calo i ricoveri nei reparti Covid (-29) mentre sono in lieve crescita nelle terapie intensive (+2). Il 96,4% dei casi attivi è in isolamento a casa, l’età media dei nuovi positivi è di 49 anni
La protezione civile ha emesso un bollettino per rischio giallo per fenomeni forti, con possibili danni associati
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info