
x
x
Una sorpresa inaspettata con l’ottobrata interessata dall’anticiclone delle Azzorre che ha creato un’estate tardiva
I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 26.972 (+508). Stabili i ricoveri nelle terapie intensive (+1), in aumento nei reparti Covid (+40). I DATI PER PROVINCIA
Eseguiti 7.968 tamponi. Oltre 1.660 i guariti, invariati i ricoveri in terapia intensiva, lieve incremento nei reparti ordinari Covid (+22). Il 97,3% dei casi attivi è in isolamento a casa, l’età media dei nuovi positivi è di 50,7 anni
I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 25.371 (+ 1.726). Lieve incremento per i ricoveri in terapia intensiva (+3) e nei reparti ordinari Covid (+17). I DATI PER PROVINCIA
Un’ordinanza del ministero della Salute ha infatti prorogato di un mese il termine precedentemente fissato al 30 settembre. Da domani, su autobus e treni, non servirà più la Ffp2
Non solo in ospedale, quindi: ma le strutture dovranno avere determinati requisiti di sicurezza quindi per ora saranno accreditate solo quelle ritenute già idonee
Eseguiti 14.618 tamponi. Sono oltre 900 i guariti, stabili i ricoveri in terapia intensiva (-1), crescono nei reparti ordinari Covid (+43). Il 97,2% dei casi attivi è in isolamento a casa, l’età media dei nuovi positivi è di 49,3 anni. Due i decessi
I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 21.544 (+1.846). In leggero aumento i ricoveri in terapia intensiva (+1) e nei reparti Covid (+10). I DATI PER PROVINCIA
Dall’1 ottobre riparte l’iniziativa della Regione che ha già distribuito, da Piacenza a Rimini, un milione e 274mila esemplari. Online la prima puntata del podcast “cartoline dal futuro” con Stefano Mancuso
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info