
x
x
In Italia colpisce come non succedeva dal 2010. Lo dicono i dati dell’ultimo monitoraggio dell’Istituto superiore di Sanità. La nostra regione è tra le più martoriate e, intanto, si continua a parlare di carenza di personale
L’ex vicepresidente della regione Emilia Romagna manda un saluto affettuoso a Bonaccini e scioglie le riserve al Monk di Roma. “Lotteremo contro ogni disuguaglianza” ha detto. Accanto a lei giovani amministratori
Si è alzata l’attenzione verso la parlamentare dopo l’attentato ad Atene ai danni della sorella Susanna
Dal 25 novembre all’1 dicembre sono stati oltre 98mila i tamponi eseguiti e 18.880 i guariti. Crescono i ricoveri nelle terapie intensive (+20) e nei reparti Covid (+161). Purtroppo, sono 74 le persone decedute
Possono tornare a girare i diesel Euro 4, ma non i veicoli più inquinanti, e cadono le limitazioni al riscaldamento
Anche nelle farmacie, come ricorda il presidente di Ferderfarma Emilia Romagna, che suggerisce in caso di sintomi di fare anche un tampone, in quanto simili a quelli del covid
Resta lo stop per i veicoli fino a diesel Euro 4 e all’uso degli impianti di riscaldamento a biomasse più inquinanti
Nuovi sforamenti di Pm10 tra venerdì e sabato, quando si sono registrati anche picchi di 79 microgrammi per metro cubo, contro il limite massimo consentito di 50
Sono quasi 15mila guariti. Calano i ricoveri nelle terapie intensive (-3), aumentano quelli nei reparti Covid (+209). Quasi 92mila tamponi eseguiti. Purtroppo, sono morte 66 persone
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info