
x
x
Il problema restano le polveri sottili: limiti di legge rispettati per i valori medi annuali ma continuano gli sforamenti della concentrazione giornaliera
Nel corso delle festività di fine anno gli agenti hanno sottoposto a vrifiche oltre 10mila persone passate per le stazioni, estendendo gli accertamenti anche a bordo dei treni. Il bilancio è di un arresto, 40 denunce e 22 sanzioni amministrative
Procedure on line attive da oggi al 30 gennaio 2023 per tutte le classi prime delle statali primarie e secondarie di primo e secondo grado
Fiumi e torrenti potrebbero innalzarsi fino a soglia 1, e non sono esclusi anche episodi franosi
Dal 30 dicembre 2022 al 5 gennaio 2023 registrati 9.406 nuovi casi, con quasi 12.600 guarigioni. Eseguiti circa 55mila tamponi. L’età media dei nuovi positivi è 58,2 anni, purtroppo sono stati 77 i decessi
Potranno tornare a circolare i diesel Euro 5, fermi invece gli Euro 4 che dal primo gennaio sono entrati nella manovra ordinaria per i veicoli più inquinanti
Il bilancio dell’ultima settimana certifica quasi 10mila nuovi contagi e 85 morti. In calo i pazienti nei reparti Covid (-37), in aumento nelle terapie intensive (+8). I casi attivi sono 23.102 (-5.215)
Due poliziotti in missione speciale: aiutare una bimba a continuare a credere nei propri sogni
Il provvedimento, che riguarda quasi tutte le le province dell’Emilia-Romagna (escluse solo Forlì-Cesena e Rimini), è stato esteso fino a venerdì 30 dicembre
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info