
x
x
Due sono in isolamento a domicilio, due ricoverati in ospedale. Registrato il primo caso in Romagna, in totale sono 23 in regione. L’assessore Venturi: “Messaggio di tranquillità, mi aspettavo una crescita diversa”
L’assessore regionale alla Salute ha nuovamente incontrato la stampa per fare il punto sull’emergenza. Predisposti i chiarimenti applicativi dell’ordinanza del presidente Bonaccini e dal ministro Speranza
In arrivo in Emilia Romagna un milione di pezzi, annuncia l’assessore regionale alla Sanità. “Lavoro infame” di produttori di false notizie che vogliono terrorizzare le persone: “Segnalateli, li troveremo e li segnaleremo alle procure”
Sette quelli nuovi. Tutte le persone contagiate sono comunque riconducibili al focolaio lombardo, nessuna di loro risulta grave
Dagli asili alle università. Lo stesso vale per i musei, gli impianti sportivi, i cinema, i teatri e tutti i luoghi di aggregazione. Salgono a nove le persone positive in carico all’ospedale di Piacenza. Sei nuovi diagnosticati, cinque piacentini e un residente in provincia di Lodi
Poche le cause accolte. Sono aumentati i ricorsi per l’esecuzione delle sentenze di condanna ordinarie
Il procuratore generale ha chiesto una sospensione dei termini di custodia cautelare affinché chi ha misure restrittive non esca sino alla fine del procedimento
Un 28enne modenese e una 26enne di Parma erano accusati di essere gli autori: rispondevano dei reati di imbrattamento e apologia di attentato per finalità terroristiche
Per due settimane. Sono interessati coloro i quali, di qualsiasi nazionalità, rientrano da zone a rischio. Lo prevede una lettera della Regione ai Comuni e ai titolari e gestori dei servizi educativi per l’infanzia
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info