
x
x
Restrizioni in Puglia, Campania, Basilicata e Sicilia. La Calabria invita a non lasciare il nord. Intanto il governatore Bonaccini chiede al governo più chiarezza sul tema lavoro
Sono in tutto 14 le province interessate dal nuovo provvedimento. Le regole da rispettare per tutti i cittadini e le indicazioni per scuole, ristoranti, aziende. SCARICA IL DOCUMENTO
Emergenza Covid-19- La firma è arrivata nella notte. “Evitare ogni spostamento in entrata e in uscita dai territori, nonché all’interno dei medesimi”. Scuole chiuse fino al 3 aprile. CLICCA & SCARICA IL DOCUMENTO
Nell’arco di una giornata si sono registrati 140 casi in più e 11 decessi. Aumentano le guarigioni che passano da 17 a 25. A quota 64 i pazienti in terapia intensiva
Nelle ultime 24 ore, 172 nuovi casi. Sono 17 le persone che hanno smaltito la malattia, 7 invece i nuovi decessi sempre legati a persone con patologie pregresse serie
È la decisione dei vescovi dell’Emilia-Romagna, assunta assieme ai vescovi della Lombardia e del Veneto in seguito al decreto del presidente del Consiglio dei ministri
Sono 299 i pazienti in isolamento a casa perché non necessitano di cure ospedaliere, 32 quelli ricoverati in terapia intensiva. Otto i nuovi decessi rispetto a ieri. Dieci i guariti
Previste anche forti raffiche di vento in Appennino, dove tornerà a farsi vedere la neve
L’assessore alla sanità è risultato positivo insieme alla collega con delega alla montagna Barbara Lori. Esami incoraggianti invece per altre 16 persone tra politici e collaboratori
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info