
x
x
Il decreto governativo emanato qualche giorno fa ha ridotto al minimo i trasferimenti. Un documento del ministero dell’Interno chiarisce perfettamente cosa si può e non si può fare
Complessivamente in Emilia Romagna sono 1.533 i casi positivi in Emilia-Romagna (+ 147). In terapia intensiva 98 pazienti. Sedici i morti in più rispetto a ieri, 3 donne e 13 uomini
Il presidente della Regione: “Massimo rigore contro chi sfrutta l’emergenza. Se i fatti saranno accertati, i due dipendenti della Ausl di Parma non sono degni di far parte della nostra sanità”
Medici e infermieri a disposizione sono tanti, ma non infiniti, così come le forniture di dispositivi definite proprio in queste ore “esigue” dal sindacato
“Sono negativo, ho vinto la mia battaglia e ora sono pronto a combattere insieme a voi” ha scritto sulla sua pagina Facebook, Rientra al lavoro martedì 17
Valgono per tutta l’Emilia Romagna e sono contenute in una ordinanza firmata in serata dal presidente Stefano Bonaccini
Grazie a Google e Cisco, due giganti dell’informatica, e grazie all’accordo stretto tra Regione, Ufficio Scolastico Regionale e Lepida Scpa tutti gli istituti potranno attivarsi
Sono 206 in più rispetto a ieri. Isolamento domiciliare e sintomi lievi per 601 persone, 30 le guarigioni, 90 i pazienti in terapia intensiva, i decessi salgono a 70
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info