
x
x
Sono 381 in più rispetto all’aggiornamento di venerdì. Il numero di persone decedute, purtroppo, aumenta arrivando a 241. Sono invece 54 le guarigioni
Il commissario Venturi: “Ai professionisti in pensione, fatevi avanti. Alle Università, anticipate le lauree degli infermieri”. Sono 2.263 i casi positivi (+316), 903 i lievi in isolamento a domicilio. Salgono a 51 le guarigioni. I pazienti in terapia intensiva sono 128. Crescono i decessi, che arrivano a 201: 55 in più rispetto a ieri
Lo stabilisce una nuova ordinanza del presidente della Regione, Stefano Bonaccini, che recepisce le indicazioni introdotte dal Decreto dell’11 marzo
Sono quasi 1.300 i posti letto già allestiti in Emilia-Romagna per pazienti colpiti. Il presidente Bonaccini: “Il nostro sistema sanitario sta reggendo. Pronti a fronteggiare ogni situazione”. Il commissario Venturi: “Grande lavoro di rete”. Il piano della Regione
La sanità dell’Emilia Romagna regge e si prepara a gestire il picco. Ad oggi sono 1947 i positivi, 208 più di ieri. Salgono a 43 le guarigioni. Purtroppo crescono anche i decessi, passati da 113 a 146
“Scatena la fantasia, lancia una sfida e metti in palio da 10 a 100 euro”, si legge nel post. I fondi raccolti saranno devoluti alla protezione civile per acquistare respiratori
“Newsweek World’s best hospitals 2020” premia il lavoro dei nosocomi della regione, da Parma a Reggio Emilia, da Modena a Bologna e fino alla riviera
Il punto con il commissario ad acta Venturi: 1.739 i casi positivi, 206 in più rispetto a ieri. A domicilio 718 pazienti, in terapia intensiva 104. Salgono a 38 le guarigioni. Crescono purtroppo anche i decessi, che arrivano a 113 (+27)
Ecco l’Iban per i vostri versamenti per supportare la gestione dell’emergenza sanitaria
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info