
x
x
Il punto su questo e sugli altri trattamenti per i pazienti con il Professor Girardis, Direttore della Terapia Intensiva del Policlinico di Modena
La professoressa Paola Borella: “Non esiste un vaccino, l’unica cosa da fare è stare lontani dagli altri. Il coronavirus è molto sensibile a qualsiasi disinfettante. Quanto durerà l’emergenza? Non facciamo previsioni”
Firmata una nuova ordinanza che consolida e uniforma il quadro delle misure di contrasto della diffusione del COVID-19 adottate sui territori delle province più colpite
I casi di positività sono stati 719 in più rispetto a ieri, 135 le guarigioni (totale 558). Frena la diffusione, in termini percentuali, a Piacenza, Parma e Reggio Emilia, le province più colpite. Regge la terapia intensiva
A Casalgrande un “miracolo” tutto emiliano grazie all’impegno dell’azienda e di Unindustria Reggio Emilia, Confindustria Emilia-Romagna, Sanità Regionale, Comune di Reggio e Tecnopolo del Biomedicale di Mirandola. Saranno low-cost e vendute in farmacia. VIDEO
Dall’inizio della crisi da Covid-19 sono stati 1.359 i professionisti contrattualizzati in totale in Emilia-Romagna. Alla chiamata fatta d’urgenza lo scorso fine settimana hanno risposto da Regno Unito, Svizzera, Norvegia, Ucraina, Venezuela, Pakistan, Turchia e Albania
Ulteriori misure restrittive per l’intero territorio della provincia più colpita dal Covid-19: sospensione delle attività economiche, divieto di ogni assembramento con più di due persone, controlli intensificati
Il nostro dono alla Regione Emilia Romagna
Il commissario ad acta Venturi: “I numeri non devono spaventare, stiamo smaltendo tanti tamponi in questi giorni”. Il totale dei deceduti sale a 892, 423 le persone guarite. Quasi 3.800 i posti letto aggiuntivi già allestiti. Arrivano i medici di Emergency
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info