
x
x
Il commissario Sergio Venturi: “Per il secondo giorno in fila un dato confortante. Dobbiamo tenere duro nel rispetto delle regole”. Continuano a salire le guarigioni, che arrivano a 1.477 (+250)
Test sierologici saranno effettuati a partire da giovedì 2 aprile su tutto il personale, da Piacenza a Rimini. Si tratta di circa 100mila persone, di cui oltre 60mila solo nel sistema sanitario pubblico
Purtroppo nelle ultime 24 ore ci sono stati 95 decessi, che portano il totale a 1.538. Complessivamente i contagiati in Emilia Romagna sono 13.531
L’EIEF, il centro studi della Banca d’Italia, ha pubblicato una prima stima statistica di quando l’epidemia di Covid-19 dovrebbe arrestarsi. Per la nostra regione, tra le più colpite, si ipotizza il 28 aprile
Relativamente contenuto, come si sta verificando negli ultimi giorni, l’aumento delle persone ricoverate in terapia intensiva. Continuano a salire le guarigioni, che arrivano a 1.141 (+66)
Giangabriele Scarafile lavorava per un’azienda di Collecchio e collaborava con Credem. Aveva accusato i primi sintomi a inizio mese, poi il tracollo in ospedale
Sono stati 77 i decessi, venti in meno di ieri. La Regione ha fatto un ordine di centomila test sierologici per gli operatori sanitari e sociosanitari. Il punto con il commissario ad acta Sergio Venturi
Intanto, in Emilia-Romagna arrivano altri dispositivi di protezione individuale – mascherine, guanti, tute – grazie a un incessante lavoro di collaborazione tra Dipartimento nazionale e Agenzia regionale di Protezione civile
Da Maranello, dove vive, ci racconta la sua storia Clemente Ingenito, come i colleghi impegnato in prima linea nell’emergenza coronavirus attraverso voli speciali
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info