
x
x
Restano in vigore fino al 13 aprile le regole ulteriormente stringenti fissate dalla Regione per contenere il coronavirus. Termina la chiusura totale di Medicina e della frazione di Ganzanigo
Copriranno un turno settimanale di 8 ore al giorno all’ospedale da campo allestito all’esterno del nosocomio, svolgendo anche attività di vigilanza anti-incendio
Si sono registrati 29 ricoveri in meno anche nei reparti non di terapia intensiva (3.915 oggi rispetto ai 3.944 di ieri). I numeri complessivi: 15.932 i casi positivi e 1.902 decessi
Grazie all’iniziativa dell’assessorato alla Salute, i ricoverati potranno colloquiare con i propri cari. Già consegnati quasi 500 devices, gli altri sono in arrivo in questi giorni
Registrati 546 contagiati in più, che portano il totale a 15.333. I decessi salgono a 1.732. In aumento anche le guarigioni: 97, in totale 1.663
Al via gli esami a tappeto su medici, infermieri e operatori socio sanitari puntano a mettere in sicurezza le categorie che lavorano a diretto contatto coi pazienti Covid e per questo più esposte al contagio
I sindacati regionali Usb, Confsal Vvf, Uil Pa Vvf e Conapo hanno deciso di scrivere una lettera al presidente della Regione Stefano Bonaccini per chiedere di potere fare eseguire i tamponi
Sono destinati al potenziamento di piattaforme e strumenti o dispositivi digitali, ma anche di connettività di rete e formazione del personale scolastico
Continuano a salire le guarigioni: 1.566 in totale. Procede il piano di rafforzamento dei posti letto. Da domani via allo screening su tutto il personale della sanità pubblica e privata
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info