
x
x
Emilia Romagna: no al fai da te, via libera agli esami rapidi svolti solo nell’ambito del percorso di screening definito dalla sanità pubblica
Questo sostiene ad oggi la comunità scientifica. Andrea Cossarizza, docente di Unimore: “Non vanno fatti in laboratorio privati, ma al limite in strutture pubbliche perché l’attendibilità non è elevata”. VIDEO
Il totale delle vittime sale a 2.843, i positivi sono 21.486. Eseguiti quasi 6 mila tamponi nelle ultime 24 ore. Continuano a calare i ricoveri
Lo ha annunciato l’assessore regionale alla sanità dell’Emilia Romagna nel question time in diretta di oggi, in compagnia dell’assessora all’ambiente Irene Priolo
Un “bazooka” da 320 milioni di euro, più 100 milioni di pagamenti e trasferimenti e 1,5 milioni per editoria ed edicole
L’andamento dei contagi, la loro distribuzione in regione e i test effettuati. Guarda le tabelle
Solo il servizio sanitario pubblico potrà farli: “Se ci sono privati disponibili, si facciano avanti. Avremo bisogno di loro quando ci sarà la riapertura delle attività lavorative. A Piacenza i Nas hanno già sequestrato un laboratorio che offriva questa prestazione”
E’ la prima volta dall’inizio dell’emergenza. I positivi sono in tutto 21.029: 277 in più rispetto a ieri. Nelle ultime 24 ore 395 i guariti. In regione il totale dei decessi sale a totale 2.788. INFOGRAFICA
Il totale dei decessi sale a 2.705. I contagiati sono 312 in più rispetto a ieri, complessivamente 20.752. Diminuiscono ancora i ricoverati, i guariti sono 4.269 (+262)
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info