
x
x
Dal bacino padano fino alla Slovenia, diverse Regioni e altri enti indagano gli effetti delle misure di contenimento del Covid-19 sull’inquinamento. Legambiente: “Quattro proposte per non tornare a ricadere nel baratro”
L’assessore regionale Donini: “Già avviate batterie di test a Piacenza e Modena. Assieme alle Prefetture stiamo lavorando per individuare le priorità di intervento in tutti i territori”
Da ieri 225 positivi, con un aumento inferiore all’1%. Annunciate 435 guarigioni in 24 ore, l’incremento più alto dall’inizio dell’emergenza. In regione in tutto 3.147 morti
Ponte aperto tra Bologna e Shanghai. E sul virus: “Non so se ci saranno ondate autunnali. Di certo ha cambiato forma. In ospedale arrivano persone meno gravi”
Il totale sale a 3.079 decessi. I positivi al covid19 sono 22.867, 307 in più rispetto a ieri. Quasi 130 mila i tamponi effettuati
Dall’inizio dell’emergenza i morti sono 3.023 (+58). Sale a 22.560 il numero dei casi positivi (+376). I nuovi guariti sono 350. Continuano a calare i ricoveri
Continuano a salire le guarigioni: 5.635 in totale. I pazienti in terapia intensiva sono 296, 13 in meno rispetto alle ultime 24 ore e diminuiti di 296 unità negli altri reparti Covid. Guarda la diretta
Aveva 86 anni. Iniziò la sua carriera a Castelnovo Monti come pretore, poi lavorò nei tribunali di Reggio, Parma e Piacenza fino a diventare consigliere di Cassazione
In Emilia Romagna altri 348 contagiati (totale 21.834) e 60 decessi (totale 2.903). Le guarigioni sono state 366 (complessivamente 5.346)
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info