
x
x
Tamponi tempestivi in loco, sorveglianza costante di tutti gli ospiti, isolamento sicuro anche con il trasferimento in strutture esterne, vigilanza delle Ausl. Leggi e scarica la scheda
Le Regioni chiedono aiuto al governo per sostenere i trasporti locali. “Dopo le linee guida nazionali si lavora per una ripartenza graduale in sicurezza” dice l’assessore Andrea Corsini
La donazione arriva dal Comitato Etico dell’Area Vasta Emilia Nord (Aven), un fondo costituito dagli emolumenti versati dalle case farmaceutiche e dalle ditte produttrici di dispositivi medici
Su sicurezza e soprattutto trasporto pubblico; quest’ultimo il vero nodo ancora da sciogliere, spiega il presidente dell’Emilia Romagna
Riprende l’attività in orti urbani e comunali ma solo nel comune di residenza, sì alla vendita di prodotti florovivaistici. Le province di Piacenza e Rimini e Medicina si riallineano al resto del territorio su banche e uffici postali
L’analisi di contagi, decessi, ricoveri e tamponi positivi e negativi nella nostra regione. CLICCA & SCARICA
I contagiati sono 342 in più rispetto a ieri, che portano il totale a 23,434. I decessi salgono a 3.204. Sono state 445 le guarigioni (complessivamente 7.146)
Il protocollo è stato pubblicato sulla rivista americana Radiology: i medici hanno capito come stabilire in modo fulmineo la destinazione dei pazienti tra terapia intensiva, malattie infettive e degenza a casa
Si chiama “Non da sola” ed è stata sviluppata dalla sanità regionale: le visite, gli appuntamenti, le scadenze e tutti i consigli utili
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info