
x
x
Pierluigi Viale, direttore dell’unità di Malattie infettive del Sant’Orsola: “Prima di considerarla terapia di riferimento, è necessario verificarne l’efficacia in altri contesti”. In Emilia Romagna, al momento, non verrà utilizzata
Saliranno così a 12,5 milioni i dispositivi assegnati. I numeri provincia per provincia
Ne abbiamo parlato con il notaio Giorgia Manzini nell’ultima puntata di Dare&Avere
Ventotto nuovi decessi da ieri e 166 positivi in più, che portano i totali a 3.642 e 26.016. Diminuiscono costantemente i casi attivi e i ricoverati nei reparti Covid
Posso andare a trovare il fidanzato? Posso chiamare la babysitter? Fare sport? E portare la famiglia al mare? FAQ
I morti sono complessivamente 3.579. Rispetto a ieri 208 contagiati in più (totale 25.644). Salgono le nuove guarigioni, 391 in più (12.581 a inizio emergenza)
Dal 4 maggio mascherine obbligatorie. Cosa cambia per seconde case, parchi, biblioteche e cimiteri. Restano le norme di distanziamento sociale. Sospese le visite agli ospiti delle case di riposo. LEGGI IL TESTO COMPLETO
“Zanzare e altri insetti: impara a difenderti” il messaggio della campagna, che sarà veicolata anche sui social. Un video, locandine e opuscoli su come contrastare la diffusione
Sono 12.322 rispetto a 9.563 casi attivi. Da ieri 259 nuovi contagiati (totale 25.436) e purtroppo anche 39 nuovi decessi (totale 3.551)
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info